Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto DIRPOLIS

Serena Giusti al Collegio d'Europa di Bruges per parlare di Russia e di Politica di vicinato europea

Data pubblicazione: 03.09.2015
Back to Sant'Anna Magazine

In occasione della conferenza "Theorizing the European Neighbourhood Policy", in programma dal 16 al 18 settembre 2015 presso il Dipartimento di Unione Europea, Relazioni Internazionali e Studi Diplomatici del Collegio d’Europa di Bruges, Serena Giusti (Istituto Dirpolis) presenterà il paper “Russia’s Realist interpretation of the ENP”.

La conferenza intende contribuire allo sviluppo della teoria delle relazioni esterne della Unione Europea spiegando la genesi, lo sviluppo e l’efficacia della Politica europea di vicinato (ENP - European Neighborhood Policy) da varie prospettive incluso il ruolo svolto dalla Russia ed altri attori globali nel vicinato. Si propone anche di contribuire al dibattito in corso sulla riforma della Politica di vicinato alla luce della crisi ucraina e dei conflitti in corso nell’area mediorientale.

Il paper di Serena Giusti analizzerà nello specifico la posizione della Russia rispetto alle politiche esterne della UE che nel tempo hanno cercato di stabilizzare e securizzare il vicinato attraverso la cooptazione senza una riflessione profonda sulla riorganizzazione dello spazio post-sovietico. Le percezioni e le posizione della Russia saranno evidenziate da una prospettiva realista rimarcando la distanza dall’ottica di civilian power proposta dalla UE. Nella prospettiva russa la Politica europea di vicinato costituisce un chiaro progetto geopolitico volto stabilire una influenza nell’area che il Cremlino considera come ‘estero vicino’. Lo spazio post-sovietico si delinea perciò come un’area fortemente competitiva in cui ormai l’uso dell’hard power non è escluso, come l’annessione della Crimea da parte della Russia dimostra.

Per ulteriori informazioni: https://www.coleurope.eu/TheorizingENP